31
              Agosto 2004  
                        Nasdaq
              Composite 
              1.838
              punti      
              
                
                 Testa e spalle?
              
              Dopo la "bull trap" , 
              (rottura al 
              rialzo  del canale discendente di medio periodo il 23 
              giugno 2004), si può essere  tentati di rimanere imbrigliati 
              in una 
              bear trap (vendere poco sotto la returnline, poco sotto un 
              ipotetico supporto del trend, sotto la parallela che 
              determina la parte bassa del canale del trend) .
              Occorre nervi saldi e analisi
              tecnica pura con tutti gli accorgimenti da mettere in atto in caso
              di conferme o negazioni.
              Lo sfondamento temporaneo di due
              giorni del livello di rimbalzo in zona 1.760/1.770 punti , come
              vedete non è stato altro che un perfetto test rialzista sulla
              parte bassa del canale.
              Dal 20 di agosto siamo in trend
              orizzontale, tra 1.820 e 1.860 punti.
              Non vi sono spunti operativi e
              noi dopo l'ultimo set up rialzista del 16 di agosto, siamo di
              nuovo in attesa.
              Stiamo monitorando una sorta di
              figura di testa e spalle inverso in formazione (vedi linea nera).
              Oggi test importante che
              potrebbe considerare il minimo della seduta su 1.820, un test
              rialzista di brevissimo e la formazione della spalla destra di
              tale figura.
              Quindi pronti ad eventuali nuovi
              eccessi ribassisti o rialzisti per continuare ad operare in questo
              trading range orizzontale, aiutati dagli oscillatori di momentum ,
              cerchiamo di seguire l'evoluzione di questa potenziale figura in
              formazione.
              Un breakout su 1.870 punti non
              soltanto produrrebbe un target minimo da porre in zona 2.010/2.030
              punti, ma per effetto di breakout di figure concatenate potrebbe
              presto farci rivedere i massimi del range del canale proiettati
              sopra il canale stesso (2.070/2.090 punti).
              Con questa visione positiva,
              direi , a fronte delle sempre continue notizie macroeconomiche
              negative legate al petrolio vi salutiamo e ci scusiamo della
              nostra assenza dovuta alla ferie.
              Sarà il luogo da dove vi scrivo, 
              sarà più o meno il periodo , ma mi sento di dirvi le stesse cose di quel 
              settembre 2002.(rimando 
              a quei giorni chi ancora non ci leggeva.)
              Lo studio riapre  il 20 di
              settembre 
              Nicola Pistoresi 
               Home
              page
              
              Traderonline.it
              fornisce  una
              personalissima lettura grafica dei mercati azionari e consente al
              lettore di conoscere le basi elementari per una interpretazione
              tecnica di essi.
              Non intende essere un supporto per operazioni finanziarie e
              sollecitare il pubblico risparmio. Ogni operazione effettuata
              interpretando i commenti   e le informazioni delle pagine
              pubblicate, è operazione effettuata a proprio rischio e pericolo.
              con esonero assoluto di
              responsabilità di traderonline.it e dei tecnici che collaborano
              alla formazione di questi reports.
              
              Traderonline.it
              
        
          | 
             
         |