14
              febbraio 2003          ore
              18,00
                         
              Nasdaq
              Composite 
              
                    
              Sotto
              la resistenza statica 2.100/2.110 , in trading range sopra il 
              cuneo ascendente.
                     2.053
              punti     
              
              Le posizioni short (di vendita allo
              scoperto), aperte il 21 e 22 gennaio sui 
              2.150 punti 
              e ricoperte gradualmente
              fino alla  loro chiusura integrale fatta il 3 febbraio, avevano
              forti motivazioni tecniche.
              
1)i massimi storici (resistenza statica 
              tracciata in grafico in arancione) degli ultimi due anni 
              posti tra 2.098 e 2.103 punti, che rotti al rialzo non sono 
              riusciti al momento a sostenere come zona di supporto;
              2)
              il target
              minimo della figura di rising wedge/cuneo ascendente rotta al rialzo,
              target rialzista raggiunto posto su 2.150/2.160;
              3) un ipercomprato forte che si prolungava da due
              settimane, 
4) figure japanese candlestick di  inversione  fatte il 20 
              e 22 gennaio (hanging man e engulfing pattern).
              5) essere dentro una probabilile onda 
              impulso 5.
              ---------------------------------------------------------------------------------------------------
Adesso l'essere di nuovo sotto 
              2.100/2.110 punti impone  cautela per posizioni rialziste di 
              medio periodo , tuttavia , la tenuta di 2.012 punti la settimana 
              scorsa  (parte alta del cuneo che adesso può divenire 
              supporto di breve), ci ha messo in condizione di attendere un 
              rimbalzo in questi giorni a partire da zona 2.030/2.050 (supporto 
              dinamico di breve periodo).
                    
              Chiusa la window su 2.055 punti prodotta dal gap down del 3 
              febbraio, l'indice oltrepassa tale zona, tocca 2.090 punti e adesso prova a testarla
              dall'alto per farne supporto.
Supporto
              tecnico di brevissimo quindi da seguire 2.050/2.060 punti
              .
Ciò non significa che
              2000 punti sia ormai un traguardo assodato, l'indice potrebbe
              ambire ad un trading range più ampio di quello 2000/2100,  prima di rompere al ribasso
              quel supporto psicologico 2000 punti che niente ha di tecnico.
 
              Riassumendo il breve periodo ci vede adesso rialzisti , ma a questo punto sarebbe propedeutico un 
              gap up sopra 2.100 per riaprire una fase di marcata direzionalità
              e per presupporre nuovi massimi .
Molti lettori mi
              chiedono di stm (adesso quota 20,90 euro )
Ha
              una zona di  supporto dinamico in zona 21,02/21,07, zona
              rotta al ribasso, ma con volumi così bassi, che consentono di squalificare 
              tale
              break down.
Per non aggravare
              troppo il peso non acquisterei ancora in questa fase il titolo  , ma sarei
              pronto a farlo sui prossimi rialzi sostenuti da volumi sopra 23,10/23,15 
              punti.
Sul
              titolo è in atto un ipervenduto con precedenti lontani 12 mesi.
Questo
              in ottica di breve periodo (5/20 giorni) ci lascia compratori su 
              queste debolezze.
                    
                    
Nel
              medio periodo ancora liquidità per avere chiuso nelle
              prime settimane di  gennaio 2004  posizioni rialziste
              aperte in primavera e incrementate quei giorni prima di
              ferragosto.
Buon fine settimana.
              -----------------------------------------
Nicola.
              Pistoresi - analista tecnico 
              per Traderonline
------------------------------------------------------------------
Scrivete
              a Traderonline .it
              
              
               
               Home
              page
            
            Traderonline.it
            fornisce 
            una personalissima lettura grafica dei mercati azionari e consente
            al lettore di conoscere le basi elementari per una interpretazione
            tecnica di essi.
            Non intende essere un supporto per operazioni finanziarie e
            sollecitare il pubblico risparmio. Ogni operazione effettuata
            interpretando i commenti   e le informazioni delle pagine
            pubblicate, è operazione effettuata a proprio rischio e pericolo.
        
          | 
             
         |