| Il 31 gennaio, l'indice tecnologico americano cede il supporto statico 1.320
      punti che delimitava il lato orizzontale di un triangolo discendente ,
      iniziando un lento percorso , al momento con bassi volumi e senza
      accelerazioni tipiche di rottura di  livello tecnici di supporto.
 
 
        
          |  |  Il target che seguirebbe alla conferma di questa  figura tecnica ci porta
      come minimo  su 1.135/1.140
      punti, anche se alcuni segnali secondari  lasciano ancora aperta  l'ipotesi di una 
      "bear trap"
      (trappola ribassista).
 
 Questa  ipotesi non deve tuttavia mettere in secondo piano la valenza 
      di una figura ribassista che  al momento
      rimane ancora intatta come una "spada di Damocle" sopra i livelli di indice attuali.
 
 Abbiamo individuato come punto di svolta contrapposto a questa valenza
      ribassista il superamento di una
      barriera  (1.342/1.345 punti) ,dove abbiamo visto la formazione di una forte
      resistenza intraday, all'interno della   "long black candle" del 30 gennaio 2003.
 
 Abbiamo sviluppato molti grafici e  stamani un mio collaboratore mi
      fa notare che 1.342 rappresenta anche un livello dinamico di lungo periodo
      di particolare interesse.
 
 Se uniamo i minimi relativi del 12 novembre 2001 su 1.782, quello del 22
      febbraio 2002 su 1.696, i minimi di maggio 2002 in zona 1.570/1.600 , ne
      viene fuori una linea di tendenza che divide in due parti uguali il canale
      discendente di lungo periodo.
 
 Questa returnline č stata poi testata dal basso  con il massimo del
      18 giugno 2002 su 1.567 punti, testata il 4 e il 6 novembre 2002 dai
      massimi su 1.420 punti e adesso ce la ritroviamo sopra la testa su
      1.340/1.345 punti.
 
 Se vuoi clicca qui*
      per vedere il grafico
 
 
 Il livello 1.340/1.345 diviene quindi ancora pių interessante e questo
      spiega la mole di volumi notati in intraday quel giorno in questa zona,
      quando insieme con Voi ,  in real time, cogliemmo  il 
      cedimento di 1.320.
 
 Sotto di noi, per non vedere accelerazione al ribasso,  abbiamo
      la returnline di un piccolo  canale discendente, con returnline 
      su  1.245/1.253 punti,
      e poco sopra il lato inferiore
      di un cuneo discendente  su 1.270/1.275
      punti  .
 
        
          |  |  In caso di non tenuta di questi due livelli, l'accelerazione sarebbe accentuata
      oltre che dal break out  in sč , dal fatto che andremmo a ripercorrere in
      senso opposto un terreno di salita avvenuto in euforia e in panic "buying"
      a metā ottobre 2002.
 Un terreno cosparso da windows , provocate da vuoti di prezzo in gaps.
 
 Resistenza di brevissimo si sposta invece in zona 1.312/1.314.
 Prendiamo un giorno di ferie per motivi di lavoro fuori sede.
 Spero di ritrovarvi tutti giovedė sera.
 
 Traderonline.it
 
 Nicola Pistoresi
 Analista tecnico indipendente
 socio aggregato Siat
 
   
 Resistenze
 1.312/1.314
 1.342/1.345
 1.363/1.365
 
 1.420/1.430
 1.460/1.465
 1.690
 
 targets ribassisti
 1.275/1.280
 1.250/1.255
 1.135/1.150
 1.070
 950/990
 800/850
 |